Cosa fa
- Assistenza Sociale: Identificazione e sostegno a persone e famiglie in situazioni di bisogno o disagio, attraverso interventi mirati.
- Servizi alla Persona: Organizzazione e coordinamento di servizi come assistenza domiciliare, centri diurni e strutture residenziali per anziani, disabili o minori.
- Integrazione Sociale: Promozione di progetti volti all'integrazione di soggetti svantaggiati o a rischio di emarginazione.
- Tutela dei Minori: Interventi di sostegno a minori in situazioni di rischio, in collaborazione con altri enti e servizi territoriali.
- Collaborazione con Enti Terzi: Cooperazione con associazioni, organizzazioni non profit e altri enti per realizzare progetti e servizi.
- Sostegno Economico: Gestione di sussidi economici, contributi o buoni servizio per persone e famiglie in difficoltà.
- Consulenza e Orientamento: Fornire informazioni, consulenze e supporto ai cittadini riguardo ai servizi sociali disponibili.
- Programmazione e Pianificazione: Elaborazione di piani e strategie di intervento sociale in linea con le necessità del territorio.
- Formazione e Aggiornamento: Assicurare che il personale sia costantemente aggiornato sulle metodologie, strumenti e normative del settore sociale.
- Monitoraggio e Valutazione: Verifica dell'efficacia degli interventi e dei servizi erogati, attraverso raccolta di dati e feedback